Perché i metadati sono importanti per il tuo sito web?

metadati

I metadati sono le informazioni sul tuo sito web che aiutano i motori di ricerca a capire il tuo sito web. Ciò include il meta titolo, la meta descrizione e le parole chiave che utilizzi sul tuo sito web. L’utilizzo dei metadati giusti può aiutare a migliorare il posizionamento del tuo sito web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP), portando a più traffico e clienti per la tua attività. Altri vantaggi includono:

1. Rich Snippet

Un rich snippet può visualizzare informazioni aggiuntive sul tuo sito Web nelle SERP, come l’autore, la data di pubblicazione, ecc. Questo può aiutare il tuo sito Web a distinguersi dalla concorrenza e ad attirare più clic. Google ha uno strumento utile che ti consente di testare i tuoi rich snippet.

2. Aumenta la percentuale di clic (CTR)

Il tuo CTR è la percentuale di persone che vedono la tua inserzione nelle SERP e ci cliccano. Più alto è il tuo CTR, più traffico otterrai al tuo sito web. Un modo per aumentare il tuo CTR è scrivere una descrizione del meta titolo attraente e ricca di parole chiave. Ciò renderà la tua scheda più pertinente a ciò che le persone stanno cercando e più su cui fare clic. Inoltre, assicurati che il tuo sito Web sia ottimizzato per i dispositivi mobili poiché sempre più persone utilizzano i propri smartphone per eseguire ricerche sul Web.

3. Ottieni più condivisioni social

Le persone che atterrano sul tuo sito Web e apprezzano ciò che vedono possono condividere i tuoi contenuti sui social media. Questo può aiutarti ad aumentare la tua copertura e ottenere più traffico sul tuo sito web. Per incoraggiare le condivisioni social, assicurati che il tuo sito web disponga di pulsanti di condivisione social e che i tuoi contenuti siano facili da condividere. Puoi anche utilizzare le piattaforme dei social media per promuovere i tuoi contenuti.

4. Potenzia la tua SEO

L’utilizzo dei metadati giusti può aiutare a migliorare il posizionamento del tuo sito web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP), portando a più traffico e clienti per la tua attività. Inoltre, assicurati che il tuo sito web sia veloce e facile da usare, poiché questo è uno dei fattori che i motori di ricerca prendono in considerazione quando si classificano i siti web.

5. Migliora la consapevolezza del tuo marchio

Quando le persone vedono il tuo sito web nelle SERP, vedranno anche il nome e il logo della tua azienda. Questo può aiutare a migliorare la consapevolezza del tuo marchio e aumentare le probabilità che le persone visitino il tuo sito web. Assicurati di mantenere aggiornati i tuoi metadati e di utilizzare parole chiave pertinenti alla tua attività.

I titoli delle pagine e le meta descrizioni sono un fattore di ranking?

È un malinteso comune che i titoli delle pagine e le meta descrizioni siano un fattore di ranking diretto. Tuttavia, questo non è il caso. Sebbene non siano un fattore di ranking diretto, sono comunque importanti ai fini della SEO. Questo perché sono ciò che appare nei risultati di ricerca e, quindi, possono influenzare la percentuale di clic (CTR).

Un CTR elevato significa che le persone trovano la tua scheda pertinente alla loro ricerca, il che indica a Google che anche i tuoi contenuti sono pertinenti. Di conseguenza, la tua inserzione potrebbe ricevere una spinta nelle classifiche. Quindi, sebbene i titoli delle pagine e le meta descrizioni non influiscano direttamente sul tuo posizionamento, possono influenzarlo indirettamente.

Inoltre, tieni presente che i titoli delle pagine e le meta descrizioni ottimizzati possono aiutare a migliorare il tuo CTR organico, portando a più traffico e conversioni. Quindi, scrivi titoli di pagina e meta descrizioni accattivanti e ricchi di parole chiave per migliorare la tua SEO.

Come aggiungo titoli di pagina e meta descrizioni al mio sito web?

L’aggiunta di titoli di pagina e meta descrizioni al tuo sito web aiuta i motori di ricerca a capire di cosa trattano le tue pagine, il che può portare a una migliore visibilità e posizionamento nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).

Esistono diversi modi per aggiungere questi elementi al tuo sito, a seconda della piattaforma o del sistema di gestione dei contenuti (CMS) che utilizzi.

Ad esempio, se stai utilizzando WordPress, puoi aggiungere un plug-in come Yoast SEO o Rank Math per aiutarti in questo. Dopo aver installato e attivato il plug-in, vedrai una nuova meta box su ogni pagina e post in cui puoi aggiungere un titolo e una descrizione.

Puoi modificare direttamente il codice del tuo sito se non stai utilizzando WordPress o se desideri un maggiore controllo sui tuoi titoli e descrizioni. Questo approccio richiede un po’ più di conoscenza dell’HTML, ma ti dà il controllo completo su come appaiono le tue pagine nei risultati di ricerca.

Per aggiungere un titolo e una descrizione a una pagina HTML statica, aggiungi semplicemente il seguente codice alla sezione <head> della tua pagina:

<title>Qui il titolo della tua pagina</title>

<meta name=”description” content=”La tua meta descrizione qui”>

Ovviamente, vorrai sostituire “Il titolo della tua pagina qui” e “La tua meta descrizione qui” con il titolo e la descrizione della pagina.

Se stai utilizzando una piattaforma dinamica come PHP, puoi aggiungere il seguente codice al tuo file:

<?php

$page_title = “Qui il titolo della tua pagina”;

$meta_description = “Qui la tua meta descrizione”;

?>

Quindi, puoi utilizzare le variabili $page_title e $meta_description nella sezione <head> delle tue pagine per generare il titolo e la descrizione.

Domande frequenti

 

1. Perché Google non utilizza il titolo della mia pagina o la meta descrizione?

La pertinenza è la chiave quando si tratta di SEO. Il meta titolo e la meta descrizione devono essere pertinenti al contenuto della tua pagina, altrimenti Google non si preoccuperà di indicizzarli. Se vendi mele, assicurati che il titolo e la meta descrizione menzionino le mele. Google mostra i metadati per query dell’utente e non è un problema se il titolo o la meta descrizione non hanno la parola chiave esatta.

 

2. Qual è la lunghezza ideale per il titolo di una pagina o una meta descrizione?

Il titolo della tua pagina dovrebbe essere lungo 50-60 caratteri e la tua meta descrizione dovrebbe essere lunga 155-160 caratteri. Qualsiasi cosa più lunga di quella verrà tagliata nei risultati di ricerca.

3. Devo usare parole chiave nel titolo della mia pagina o nella meta descrizione?

Sì e no. Sì, devi utilizzare parole chiave pertinenti, quindi Google sa di cosa tratta la tua pagina. No, non è necessario riempire il titolo e la meta descrizione con parole chiave. Ciò probabilmente danneggerà il tuo SEO più che aiutarlo. Basta scrivere titoli e descrizioni naturali e ricchi di parole chiave e andrà tutto bene.

Compila il modulo, ti ricontatteremo noi!
Richiedi una consulenza gratuita