Prima dell’era digitale, i consumatori si basavano principalmente su informazioni ricevute da amici, familiari e addetti ai lavori per decidere cosa acquistare. Con l’avvento di Internet e dei dispositivi mobili, i consumatori hanno accesso a una vasta gamma di informazioni e opinioni sui prodotti e servizi online prima di effettuare un acquisto. È in questa fase che subentra lo Zero Moment of Truth.
Cos’è lo Zero Moment of Truth?
Zero Moment of Truth (ZMOT) tradotto letteralmente significa Momento Zero della Verità, ed è un termine coniato nel 2011 da Jim Lecinski, vicepresidente di Google, per descrivere il momento “0” del processo d’acquisto, ovvero quella fase in cui un consumatore effettua una ricerca online mirata a trovare informazioni relative ad un prodotto o un servizio prima di acquistarlo.
Dove quando e come avviene?
Lo ZMOT avviene sempre e costantemente. Al giorno d’oggi l’utente si trova d’avanti a innumerevoli stimoli d’acquisto e lo Zero Moment of Truth avviene nel momento in cui un possibile acquirente avvia una ricerca online per saperne di più su un determinato prodotto o servizio che desidera. La ricerca può avvenire sia sui motori di ricerca che sui social network.
Articoli di blog, recensioni, video, commenti, condivisioni, likes, sono risultati che vengono fuori dalle ricerche dell’utente e sono tutti indici di gradimento espressi da chi ha già acquistato ed influenzano la decisione d’acquisto del potenziale cliente.
È necessario sottolineare che questa fase di pre-acquisto (ZMOT) è prettamente di tipo emozionale e relazionale, ovvero dettata da emozioni e sentimenti, ne deduciamo quindi che non si tratta di una semplice ricerca di informazioni ma una ricerca di prodotti o servizi che alimentino il desiderio d’acquisto suscitando emozioni.
Come conquistare gli acquirenti nello Zero Moment of Truth?
Se sei interessato a colpire un potenziale cliente nello ZMOT dovresti seguire questi semplici consigli:
- Fornisci contenuti di qualità: devi prenderti cura dei tuoi contenuti, prediligerne la qualità e renderli disponibili e accessibili, il mobile friendly è importante!
- Adotta una strategia pubblicitaria di tipo pull, focalizzata sul prodotto e sul consumatore finale, ed abbandona tutta quella pubblicità di tipo push che risulta aggressiva ed invadente.
- Rendi la tua comunicazione omnicanale studiando le diverse modalità di approccio proprie di ogni canale, dal tuo sito web ai social media, per massimizzare i risultati.
Per un’azienda, questo significa che è importante essere presenti e attivi online durante il ZMOT per influire sulla decisione di acquisto del consumatore.
Inoltre, utilizzare i dati raccolti dalle attività online per comprendere meglio i consumatori, fornire le informazioni più richieste e migliorare i loro prodotti e servizi si rivela un’ottima mossa per colpire nello Zero moment of Truth, i consumatori sono sempre più esigenti e vogliono che le informazioni siano pertinenti e rilevanti per loro.
I 7 consigli di Jim Lecinski per vincere nello Zero Moment of Truth
Nel suo e-book gratuito “Winning the Zero Moment of Truth” Jim Lecinski ci fornisce 7 suggerimenti per adeguare le nostre strategie al comportamento degli utenti sul web ed uscirne vincitori:
- Assegna ad una persona specifica la gestione degli ZMOT
- Trova i tuoi ZMOT
- Rispondi alle domande che i tuoi potenziali clienti si pongono
- Ottimizza costantemente i tuoi contenuti per lo ZMOT
- Agisci in fretta
- Non dimenticare di usare i video nelle tue creatività
- Saltaci dentro!
Conclusione
In conclusione, il miglior consiglio che possiamo darti è di pianificare con estrema attenzione la tua costumer journey e concentrarti sulla ricerca e l’ottimizzazione dei tuoi ZMOT, i quali rappresentano l’opportunità, per brand e aziende, di interagire con i consumatori in modo efficace durante il processo decisionale d’acquisto ed influenzarlo.
Per farlo al meglio ti consigliamo di rivolgerti a dei professionisti del settore. Noi di 121 Agency, in quanto agenzia di comunicazione, siamo pronti ad affiancarti e aiutarti a vincere lo Zero Moment of Truth!
Non esitare a contattarci per saperne di più.